Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

   
maggiori informazioni
Data di inizio: 7 agosto 2019
Data di fine: 28 ottobre 2022
Numero di progetti: 2
Bilancio totale: 3 879 816,95 €
Contributo dell’UE: 1 939 908,47 €
Sito web: link
Paese: European Commission Flag
Scopri altrolink
fondi
ERDF: 1 939 908,47 €

MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO DI STUDI E RICERCHE ENRICO FERMI

Il Museo storico della fisica e Centro di studi e ricerche "Enrico Fermi" (in breve CREF) è un ente di ricerca vigilato dal Ministero dell'università e della ricerca che raccoglie l’eredità scientifica del Regio istituto di fisica dell'Università di Roma. È situato nella storica palazzina al numero civico 89 di via Panisperna a Roma, dove nel 1934 Enrico Fermi e i suoi allievi fecero l'importante scoperta del ruolo dei neutroni lenti nella fissione nucleare. Il CREF è stato istituito dalla legge 15 marzo 1999, n. 62 votata all’unanimità dall'intero Parlamento italiano con un duplice obiettivo: trasmettere l'eredità di Enrico Fermi e del suo gruppo attraverso le attività legate al Museo, e sviluppare una sua propria linea di ricerca originale con caratteri interdisciplinari. L'accesso al CREF per gli ospiti e i visitatori avviene attraverso il Ministero dell'interno (e più precisamente dall’ingresso del Palazzo del Viminale posto al numero civico 1 di piazza del Viminale). La segreteria del CREF richiede i pass al Viminale per i dipendenti e i collaboratori, oltre che per gli ospiti, il pubblico che partecipa agli eventi e i visitatori del Museo. (from Wikipedia)

1 - 2 di 2
PROGETTOBILANCIO TOTALECONTRIBUTO DELL'UEFONDOINFRASTRUTTURA DI RICERCA SUI MATERIALI COMPOSITI NODO DI ISIS - ISIS@MACH 3 628 202,15 € 1 814 101,07 € ERDF SVILUPPO E IMPLEMENTAZIONE DI UNA PIATTAFORMA COLLABORATIVA PER METODI AVANZATI DI NEUROIMAGING 251 614,80 € 125 807,40 € ERDF