Kohesio: scopri i progetti dell'UE nella tua regione

   
maggiori informazioni
Data di inizio: 13 novembre 2008
Data di fine: 20 maggio 2025
Numero di progetti: 1143
Bilancio totale: 1 521 564 832,92 €
Contributo dell’UE: 1 074 421 567,65 €
Sito web: link
Paese: European Commission Flag
Scopri altrolink
fondi
ERDF: 826 999 963,39 €
ESF: 247 421 604,26 €

Campania

La Campania (AFI: /kamˈpanja/) è una regione dell'Italia meridionale a statuto ordinario di 5 570 938 abitanti, istituita con la Costituzione della Repubblica Italiana nel 1948 e resa operativa nel 1970 con l'entrata in funzione degli organi regionali. Ha come capoluogo la città di Napoli. È la regione più popolosa e più densamente popolata del Mezzogiorno; a livello nazionale, è terza per numero di abitanti (dopo la Lombardia e il Lazio) e seconda per densità di popolazione (preceduta soltanto dalla Lombardia). Situata tra il mar Tirreno a sud-ovest e l'Appennino meridionale a nord-est, ha una superficie di 13670,95 km². La regione confina a nord-ovest con il Lazio, a nord con il Molise, a nord-est con la Puglia e a est con la Basilicata. Oltre alla città metropolitana di Napoli, include le province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno. Lungo le coste della Campania si aprono i quattro golfi di Gaeta, di Napoli, di Salerno e di Policastro. Le più antiche tracce dell'insediamento umano risalgono al paleolitico e soprattutto al neolitico. L'entroterra era abitato già agli inizi del I millennio a.C. dagli Osci, cui seguirono i Sanniti di stirpe italica. Dall'VIII secolo a.C. lungo la costa si svilupparono diversi insediamenti di popolazioni di civiltà greca dai quali ebbero origine le colonie magnogreche di Pithecusa, Cuma, Parthenope, Neapolis e Poseidonia. La pianura campana costituì anche l'estremo limite meridionale dell'espansione etrusca. Nella seconda metà del IV secolo a.C., con le guerre sannitiche la regione fu posta sotto l'influenza di Roma, che la ribattezzò Campania felix in riferimento alla fertilità delle sue pianure. Con il tramonto della civiltà romana si disgregò anche l'unità politica della regione, che dal VI secolo finì in gran parte sotto l'influenza longobarda e in misura minore sotto quella bizantina. Nel XII secolo, con l'ascesa della dinastia normanna, la regione ritrovò unità politica sotto la corona del regno di Sicilia (con l'eccezione della città di Benevento, che fu invece assoggettata allo Stato della Chiesa). Dal XIII al XIX secolo, con il susseguirsi delle dinastie angioine, aragonesi, asburgiche e borboniche, il regno di Napoli, e in particolare la capitale e la sua corte, divennero uno dei principali poli culturali, artistici ed economici d'Europa. In epoca contemporanea la regione, con il resto del Mezzogiorno, attraversa invece una situazione di persistente difficoltà di sviluppo socioeconomico rispetto al nord del Paese, nota come questione meridionale. (from Wikipedia)

1 - 15 di 1 143
PROGETTOBILANCIO TOTALECONTRIBUTO DELL'UEFONDOAVVISO PUBBLICO A FAVORE DELLE MICROIMPRESE ARTIGIANE, COMMERCIALI, INDUSTRIALI E DI SERVIZI PER LA CONCESSIONE DI UN BONUS A FONDO PERDUTO UNA TANTUM IN DIPENDENZA DELLA CRISI ECONOMICO-FINANZIARIA DA COVID-19 243 724 000,00 € 158 753 072,00 € ERDF RISANAMENTO AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE DEI REGI LAGNI - FASE 2 199 503 735,62 € 149 627 801,72 € ERDF CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CIGD) A FAVORE DI LAVORATORI DI IMPRESE DEL TERRITORIO REGIONALE, CON RIFERIMENTO A SPESE GIà ANTICIPATE DALLO STATO 100 000 000,00 € 75 000 000,00 € ESF CONCORSO UNICO TERRITORIALE PER LE AMMINISTRAZIONI DELLA REGIONE CAMPANIA - TIROCINI 100 000 000,00 € 75 000 000,00 € ESF ACQUISTO MATERIALE ROTABILE (12 ELETTROTRENI MONO PIANO DI TIPO JAZZ) DA DESTINARE ALLE LINEE FS REGIONALI CAMPANE 84 713 888,00 € 63 535 416,00 € ERDF BONUS A PROFESSIONISTI/LAVORATORI AUTONOMI - PIANO EMERGENZA SOCIO-ECONOMICA COVID-19 62 038 000,00 € 46 528 500,00 € ERDF GRANDE PROGETTO 'LA BANDIERA BLU DEL LITORALE DOMITIO' 68 854 218,93 € 44 039 472,00 € ERDF FORNITURA DI N. 10 UNITà DI TRAZIONE A VALERE SULLA QUOTA PO FESR 2014/2020. TRENI JAZZ 40 027 680,00 € 30 020 760,00 € ERDF FORNITURA DI N. 1 TRENO ETR 425 MONOPIANO (CD. JAZZ) 35 112 000,00 € 26 334 000,00 € ERDF INTERVENTI DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE RESIDENTI IN CAMPANIA CON FIGLI AL DI SOTTO DEI QUINDICI ANNI 46 030 000,00 € 25 500 000,00 € ERDF MISURE REGIONALI DI CONTRASTO AL COVID-19 33 083 710,78 € 24 812 783,08 € ERDF PIANO COVID - BONUS RIVOLTI ALLE PERSONE CON DISABILITà NON COPERTE DAL FONDO NON AUTOSUFFICIENTI 30 505 936,00 € 22 879 452,00 € ESF SUPPORTO SPECIALISTICO E ASSISTENZA TECNICA ALLE AUTORITA' DI GESTIONE E DI CERTIFICAZIONE PER L'ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI OPERATIVI 2014-2020 LOTTO N. 6. 29 919 276,00 € 22 439 456,00 € ERDF RISANAMENTO AMBIENTALE CORPI IDRICI SUPERFICIALI DELLE AREE INTERNE - LOTTO FUNZIONALE PROVINCIA DI AVELLINO 26 081 374,93 € 19 561 031,20 € ERDF SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA ALL'AUTORITà DI GESTIONE E L'AUTORITà DI CERTIFICAZIONE DEL FESR DEL POR CAMPANIA FESR 2014/2020 PER IL PERIODO 2017/2019 24 998 241,64 € 18 748 681,23 € ERDF