L'INTERVENTO SI RIVOLGE A 18 PERSONE DISOCCUPATE O INOCCUPATE RESIDENTI O DOMICILIATE NEL TERRITORIO DELLA REGIONE LAZIO ED Ê FINALIZZATO A FORNIRE LORO CONOSCENZE E COMPETENZE IN MATERIA DI TECNICHE E STRATEGIE DI REDAZIONE DI TESTI E PRODOTTI EDITORIALI MULTIMEDIALI. L'OBIETTIVO Ê DUPLICE: DA UN LATO RILANCIARE UN SETTORE IMPORTANTE DELL'ECONOMIA LAZIALE, QUALE QUELLO DELL'EDITORIA, ATTRAVERSO L'INSERIMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI CON COMPETENZE SPECIFICHE SIA REDAZIONALI CHE INFORMATICHE E GRAFICHE, DALL'ALTRO RIQUALIFICARE PERSONE DISOCCUPATE O INOCCUPATE DEL TERRITORIO DI VITERBO E PROVINCIA, PROMUOVENDONE LO SVILUPPO DI COMPETENZE SPECIFICHE PER L'UTILIZZO DELLE NUOVE TECNOLOGIE APPLICATE AL SETTORE EDITORIALE. IL PERCORSO PER REDATTORE DI PRODOTTI EDITORIALI TRADIZIONALI E DIGITALI PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN'ATTIVITà FORMATIVA DELLA DURATA DI 590 ORE (350 AULA E 240 STAGE) PER L'ACQUISIZIONE DELLA QUALIFICA DI REDATTORE DI PRODOTTI EDITORIALI. IL REDATTORE DI PRODOTTI E