Le aziende farmaceutiche chiudono i loro centri di ricerca e affidano sempre più la loro ricerca e sviluppo preclinica a strutture esterne. Questo subappalto rappresenta un importante mercato potenziale e quindi una reale opportunità di sviluppo economico. Il progetto BIO TARGET mira a sviluppare le conoscenze nella ricerca di base o applicata e il trasferimento di competenze alle aziende locali al fine di rafforzare l'offerta di servizi alle aziende farmaceutiche o biotecnologiche. La ricerca accademica condotta presso INEM nel campo dell'infiammazione e delle allergie, ci permette di anticipare le esigenze, di sviluppare servizi per le industrie biotecnologiche e sanitarie. Il trasferimento di tecnologia a PMI regionali specializzate nell'industria farmaceutica, come Artimmune e Key-Obs, è essenziale per la valorizzazione di questo lavoro. INEM è all'incrocio di molte esigenze di ricerca accademica e preclinica. Bio-TARGET è un progetto strutturato che andrà oltre i progetti bilaterali esistenti. L'area di ricerca riguarda l'infiammazione, le risposte immunitarie e la risposta alle infezioni. Gravi malattie infiammatorie come asma o artrite reumatoide sono in costante progressione. Le citochine infiammatorie sono al centro di queste patologie. Le aziende farmaceutiche hanno cercato da decenni di sviluppare inibitori...